Il Patto dei Sindaci è la prima e più ambiziosa iniziativa, lanciata dalla Commissione Europea, nell’ambito dell’Unione Europea, che vede coinvolti gli enti locali così come i loro cittadini nella lotta contro il cambiamento climatico globale.
La tua guida nel mondo dell'Energia "Intelligente"
Per incentivare il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, la Città Metropolitana di Genova (fino a Dicembre 2014 Provincia di Genova) ha varato, coordinato e partecipato a vari progetti nel corso degli ultimi anni per guidare le scelte di amministrazioni, cittadini, organizzazioni private e imprese verso la produzione di energia con modalità compatibili con l’ambiente e verso un consumo energetico più consapevole ed efficiente.
Nell'ambito delle varie iniziative, per alcuni comuni che hanno aderito e manifestato interesse, la Città Metropolitana ha realizzato Sportelli INFOPOINT come strumenti puntuali di informazione, di supporto tecnico, di progettazione e di consulenza amministrativa per i cittadini e le imprese che si affiancano allo Sportello Provinciale Energie Rinnovabilie Risparmio Energia attivo dal 2008.
Oggi questo portale raggruppa iniziative ed informazioni nell'ambito delle energie rinnovabili e del risparmio energetico e rappresenta un unico punto di accesso informativo alle tematiche.
Scopri i progetti legati all'energia sostenibile della Città Metropolitana
|
E’ un progetto della Provincia di Genova (adesso Città Metropolitana di Genova) cofinanziato dalla Commissione Europea che rende disponibili risorse per sviluppare il Patto dei Sindaci nel territorio metropolitano. |
Per sostenere i comuni firmatari del Patto dei Sindaci, la Città Metropolitana di Genova tramite il progetto europeo Mayors in Action - MIA supporta gli enti nell'attuazione delle azioni inserite nei propri PAES. |
Il progetto PAST - Patto dei Sindaci Transfontaliero di cui la Provincia di Genova (adesso Città Metropolitana di Genova) è stato partner, nasce per sostenere l’attuazione dell’accordo europeo per la lotta contro i cambiamenti climatici nei contes |
La Provincia di Genova (che da Gennaio 2015 è diventata Città Metropolitana di Genova), nell’ambito delle proprie competenze in materia di energia, ha scelto di tutelare e valorizzare le risorse energetiche del suo territorio e promuovere concreta |